lettura e memoria

Memory test - Italian

The following test has been developed by Noanxiety.com to measure the quality of your memory. The exercise is easy to understand and it presents two parts. First part requires a careful reading of a tale in italian, at the end of which you'll have to answer some questions about the tale you have just read. More details you'll remember, better your final score will be. Questions will be in english, therefore the test presents two difficulties: the first one regards the memorization of the story in the original language, the second one consists in the mental translation of the tale from italian to english. There's no time limit for this test, therefore you can read calmly and enjoy the story.



Read carefully the following story. When you are ready to proceed just click the button located at the end of the tale.

From: Fine senza principio by Marino Cassini

L'uomo era giunto sino agli estremi limiti della Galassia, aveva conquistato tutto, aveva occupato ogni pianeta su cui la vita era possibile e ora si godeva i frutti delle sue conquiste.
Ma si annoiava.
Poi uno scienziato, nei laboratori Krupp inventò l'MC 31, un apparecchio meglio conosciuto col nome di "Bolla del Tempo". Si trattava di una enorme bolla di duralluminio che rendeva possibile viaggiare a ritroso nel tempo, conoscere popoli e paesi del passato e assistere di persona agli eventi che avevano determinato la storia.

Essere presenti mentre si costruivano le piramidi, partecipare alla guerra di Troia, far parte dei pastori che salutarono la nascita di Gesù o della folla che urlava durante la sua crocifissione, assistere alla battaglia di Lepanto, allo sbarco in Normandia, allo scoppio della bomba atomica su Hiroshima, era diventato una specie di passatempo ambito da molti, ma solo pochissimi privilegiati potevano permettersi tali viaggi perché per mettere in moto una "Bolla del Tempo" occorreva una quantità enorme di energia... e anche di denaro.

Ma poi era accaduto un fatto strano. Uno storico aveva scoperto un manoscritto in una vecchia biblioteca spagnola su cui stava scritto che a scoprire l'America era stato un certo Amerigo Vespucci nel 1947 e non Cristoforo Colombo, come erroneamente si credeva. Quella di Cristoforo Colombo era solo una leggenda. Colpito da quell'anacronismo storico e non potendo mettere in dubbio l'autenticità del documento né la notorietà dell'autore del manoscritto, lo studioso fece accurate ricerche e quanto scoprì fu stupefacente. Su un pianeta che ruotava intorno alla stella di Sirio, riuscì ad individuare un ricco banchiere il quale con la sua "Bolla del Tempo" aveva effettuato un viaggio nella Spagna del XV secolo per assistere alla partenza delle tre caravelle di Colombo dal porto di Palos. Aveva anche scoperto che due sere prima della partenza il banchiere aveva incontrato il navigatore genovese in una taverna del porto mentre beveva insieme ad un gruppo di marinai. Per una futile questione era venuto a diverbio col genovese e poi, passati a vie di fatto, l'uomo venuto dal futuro aveva ucciso Colombo. Le caravelle non erano partite. Il Nuovo Continente era rimasto sconosciuto e il corso della storia era mutato.

Per ricucire lo strappo provocato nel tessuto storico si era dovuto aspettare alcuni anni finché un altro viaggiatore, Amerigo Vespucci appunto, attraversato l'Atlantico, aveva scoperto il nuovo continente cui aveva dato il suo nome.
Lo storico aveva subito intuito la pericolosità dei viaggi a ritroso nel tempo perché, anche senza volerlo e per caso, i viaggiatori avrebbero potuto cambiare qualche evento e modificare l'evolversi delle civiltà. Che cosa sarebbe accaduto nel mondo se, ad esempio, un viaggiatore avesse involontariamente ucciso Adolfo Hitler quando era ancora bambino?

Il Presidente Galattico, informato, vietò la costruzione dell'MC31 e ordinò la distruzione di tutte le "Bolle del Tempo" che erano state costruite dalla ditta Krupp, nonché i piani di costruzione.
L'ordine venne eseguito e da allora nessuno più viaggiò a ritroso nel tempo.
Ma il vecchio Krupp, pur avendo affidato al fuoco tutti i piani di costruzione, non se l'era sentita di distruggere anche il prototipo. L'aveva conservato nel suo museo personale e lì era rimasto a dormire per anni.

Psychology and psychotherapy
Switch to english language
Passa alla lingua italiana
Bookmark and Share
Noanxiety.com homepage
Noanxiety.com polls:
____________________
Do you want to publish an article?
____________________
Send it to our staff and we'll publish it in the Articles section of our site with your name and other details about you.